I turisti che arrivano a Roma per lavoro o per piacere non possono perdersi la visita di Siena e San Gimignano, due luoghi magici che si trovano tra le proposte di tour della Toscana di HABI. Vediamo allora cosa non perdersi assolutamente di queste due città e i dettagli del tour con visita a Siena e San Gimignano proposto da HABI.
La bellezza unica di San Gimignano deriva dalla volontà del Governo nel 1282 di emanare una legge che impediva di abbattere le vecchie case se non per creare di più belle. Questo ha permesso a San Gimignano di raggiungere l’attuale splendore e oggi le migliaia di turisti di tutto il mondo che visitano la città si trovano in un luogo pressochè identico alla San Gimignano medievale.
Tuttavia, delle 72 torri costruite nel Medioevo ne restano solo 13 anche se l’effetto per chi vede spuntare tra le colline la sagoma del paesino è a dir poco emozionante. San Gimignano, per le sue caratteristiche, è un borgo da scoprire con lentezza, anche se una visita veloce come quella organizzata da HABI permette di apprezzare questa città storica.
Tra le cose da vedere c’è sicuramente il Duomo, che colpisce con la facciata romanica del XII secolo, ma anche per le bellezze al suo interno. Santa Maria Assunta conserva sulle pareti i capolavori di Gozzoli e di Bartolo, mentre il transetto nasconde altre due meraviglie artistiche: il Crocifisso ligneo policromo del 1200 e la Cappella di Santa Fina.
Non è, tuttavia, l’unica bellezza da ammirare nella città toscana dalle caratteristiche torri medioevali. Scegliendo il tour HABI potrai conoscere e scoprire ogni angolo di San Gimignano, prima di prendere la strada per Siena.
Le guide turistiche di Siena amano dire che la bellezza della città si apprezza solo qualche giorno dopo averla lasciata, quando tornano alla mente le meraviglie di Piazza del Campo con il Palazzo Pubblico e la Torre Del Mangia, ma anche il bianco e nero del Duomo e il suo battistero.
Pochi sanno, inoltre, che facciate dei palazzi e tetti sono caratterizzati dal color “Terra di Siena”, conosciuto in tutto il mondo e capace di rendere la città sempre bella da guardare. Come San Gimignano, anche Siena è rimasta intatta nel tempo e regala al turista un viaggio nel tempo. Chi visita Siena va alla scoperta di un’epoca d’oro, dominata dalle tante piccole e grandi città italiane.
Sicuramente l’attrazione più nota di Siena è Piazza del Campo, considerata una delle piazze più belle al mondo con la caratteristica forma di conchiglia a 9 spicchi che si può ammirare solo dall’alto di Torre del Mangia. Fin dal 1300 Piazza del Campo è il centro della vita di Siena e luogo di raccolta dei cittadini in occasione delle feste o, due volte all’anno, del famoso Palio.
Altrettanto tipico è il Duomo di Siena, con la facciata in cui dominano il bianco e il nero. La chiesa dedicata a Maria Assunta nasconde tuttavia all’interno i gioielli più belli. Pensiamo al pavimento, pieno di simboli esoterici e che racconta storie religiose con personaggi come le Sibille ed eventi come la Strage degli Innocenti, la vita di Mosè e il sacrificio di Iefte. Sulla navata sinistra si apre la Libreria Piccolomini e dopo si trova la Cappella Piccolomini, a cui Michelangelo lavorò dal 1501 al 1504 scolpendo le quattro statue delle nicchie inferiori.
Anche il pulpito del Duomo di Siena è una piccola opera d’arte, realizzata da Nicola Pisano e con scene bibliche della vita di Gesù.
Chi si trova a Roma e vuole andare alla scoperta di Siena e San Gimignano partendo dall’hotel o dall’aeroporto può affidarsi ad HABI, che organizza tour di un giorno nelle due cittadine più pittoresche della Toscana.
Siena è sicuramente tra le città più amate dai turisti per l’arte, il Palio e la buona tavola. Si dimostra da sempre una città dai molti volti, tutti da scoprire. HABI consiglia anche al turista di fare delle soste a Montepulciano e Orvieto prima di raggiungere Siena, per assaporare la buona cucina di questa terra e lasciarsi emozionare dalle meraviglie della storia e dell’arte.
Da Roma si raggiunge comodamente Siena dopo 2 ore e mezza di viaggio e l’autista permette ai turisti di andare alla scoperta della città per 2 ore a partire dalla porta principale di accesso al centro storico. Si tratta di una piacevole passeggiata alla scoperta di Piazza del Campo, famosa per il Palio, della torre del Mangia e del Duomo di Siena.
Il passeggero sceglierà a questo punto se mangiare in un ristorante tipico di Siena o proseguire il tour verso San Gimignano, che prevede un’altra ora di viaggio. In poco tempo compariranno all’orizzonte le 13 torri che creano nei ricordi di chi vede questa città un’immagine eterna. Come per la visita a Siena, anche a San Gimignano i turisti hanno a disposizione due ore per raggiungere Piazza del Duomo e scoprire i monumenti della zona o pranzare a base dei prodotti tipici del luogo. Uno fra tutti è la Vernaccia, il tipico vino dal sapore asciutto e armoniosa.
Terminata la visita di San Gimignano si riprende il viaggio verso Roma è il turista potrà tornate all’hotel o all’indirizzo indicato all’autista in fase di prenotazione del tour. Anche se la maggior parte dei turisti che visitano Roma ha a malapena il tempo di assaporare e vedere tutte le bellezze della città, una gita di un giorno in Toscana è doverosa soprattutto per chi arriva in Italia dall’estero.
Da sempre la Toscana è meta apprezzata dai turisti non solo italiani, ma anche stranieri per il suo fascino medievale e la bellezza rimasta intatta nel tempo. Il miglior modo per scoprire questa terra è affidarsi alla professionalità e cortesia di HABI, che offre al passeggero un viaggio comodo e rilassante alla scoperta della storia, dell’arte e dell’enogastronomia di Siena e San Gimignano.